Roma
Galleria dei Carracci
Palazzo Farnese
Le porte di Palazzo Farnese custodiscono bellezze incredibili, come la famosa loggia coperta che destò l’ammirazione di grandi artisti quali Rubens, Poussin, Domenichino e Lanfranco. Realizzata da Giacomo Della Porta su progetto del Vignola, porta il nome dei fratelli Annibale e Agostino Carracci, che la affrescarono, su commissione del cardinale Odoardo, tra il 1597 e il 1608. La volta a botte è decorata con scene mitologiche tratte dalle Metamorfosi; le storie sono incorniciate da finte architetture e da figure allegoriche, che creano un effetto di illusione prospettica e continuità spaziale. Gli affreschi sono una sintesi perfetta delle migliori tradizioni pittoriche italiane. Di fronte a questo capolavoro barocco, gli occhi non bastano a contenere lo stupore.